I fratelli Carlo, Mauro, Pierino e Guido Venegoni

Pierino Carlo Mauro Guido

*  Lo sciopero dei tessili del 1884
*  I Venegoni
all'inizio del '900

*   Operai
a 12 anni

* La scoperta
del socialismo

*L'occupazione
delle fabbriche

*1921, la nascita del PCd'I
* Il primo fascicolo della PS
*Telegramma cifrato

 

 

 

Legnano
nel 1900
La lunga stagione
dell'antifascismo
Le prove
della Resistenza
Le passioni
del dopoguerra

1921, l'adesione al Partito Comunista

Tessera del PSI del 1921Il circolo socialista di Legnano diretto da Carlo e Mauro ha quasi un centinaio di aderenti nel 1920, quando a Tessera del PCd'I del 1921 Imola si fonda la frazione comunista del PSI, alla quale i giovani legnanesi aderiscono in blocco. Alla scissione di Livorno, nel gennaio 1921, quando i delegati comunisti lasciano il congresso del PSI per fondare il PCd'I, il 90% degli iscritti al circolo segue i due Venegoni nel nuovo Partito Comunista. Insieme costituiranno per oltre due decenni il nucleo forte dell’opposizione antifascista nella zona, fino al ’45. Carlo assume subito importanti responsabilità nel nuovo partito, diventando capo zona dell'Alto milanese.