|
sabato, 2 ottobre 1999 |
|
VIZI CAPITALI |
|
StMicroelectronics |
|
fa il pieno all'estero |
|
Piace meno a Milano |
|
|
|
Dario Venegoni |
Curiosa vicenda quella dei titoli StMicroelectronics. Per
oltre due settimane il corso si è mantenuto costantemente al di sopra dei 74
euro. Eppure il 14 e 15 settembre scorsi l'aumento di capitale, che nel mondo
aveva fatto registrare adesioni molto superiori all'offerta, da noi era andato
male: su 600 mila azioni disponibili a 72,07 euro, ne erano state prenotate solo
464.150. A Milano in tanti si mangiavano le mani. Fino a ieri, quando è giunta
la brusca caduta, col titolo precipitato anche sotto i 70 euro. Quelli che si
lamentavano oggi sorridono: la chiamano preveggenza.
Tutta un' altra musica. A
Milano si inaugurerà mercoledì prossimo un nuovo, grande Auditorium. In due
anni di lavori, costati 25 miliardi (di cui solo 1,6 di contributo, da
restituire, dalla Regione) un vecchio cinema in disuso è stato trasformato
nella moderna sede della giovane Orchestra Verdi: una sala da 1.400 posti con un'acustica che si dice perfetta e un modernissimo impianto di registrazione
audio-video. Contemporaneamente il progetto del Teatro Dal Verme, dove pure si
promette la costruzione di un auditorium musicale, in 16 anni ha già ingoiato
una trentina di miliardi pubblici, e non è finita. Per non parlare del Piccolo
Teatro, una sala da 900 posti costata un'ottantina di miliardi e circa 20 anni
di lavori: a due anni dall' inaugurazione, il teatro ha già dovuto essere
sottoposto a un drastico restyling. Tolta la moquette, si è messo il parquet;
eliminate alcune sedie (dalle quali, si ammette, non si vedeva nulla), ecco 30
comodi posti "in piedi". Privato batte pubblico 5 a 0.